Un consiglio di lettura: COME VENTO CUCITO ALLA TERRA di Ilaria Tuti per Longanesi
Un romanzo robusto e potente, che ci racconta la storia dimenticata delle prime donne chirurgo agli inizi dello scorso secolo: una manciata di pioniere, a cui era preclusa la pratica in sala operatoria semplicemente in quanto donne. Ilaria Tuti intreccia fatti reali e realtà romanzata per descrivere l’iniziativa di queste coraggiose donne che, nel 1914 sul fronte della prima guerra mondiale, crearono una struttura ospedaliera interamente gestita da donne per curare i feriti di guerra.
Le pagine che narrano quanto accadeva nella guerra di trincea del 1914 lasciano poco spazio all'immaginazione; di grande interesse la parte dedicata alla "terapia del ricamo", pratica realmente applicata, all'epoca, per guarire le anime dei soldati, profondamente ferite dagli orrori cui avevano assistito e partecipato.
EmmeDi, 2 marzo 2023